Bando II Concorso Memoria nel Cuore 2016
ideato, indetto e organizzato dalla onlus HaTikvah Israel
Nell’ambito delle iniziative di celebrazione del Giorno della Memoria e dell’opera di sensibilizzazione morale e culturale sulla storia civile contemporanea, l’onlus HaTikah Israel, in collaborazione con la Regione Sicilia, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane bandisce per l’anno scolastico 2015/2016 la II edizione del concorso scolastico regionale Memoria nel Cuore rivolto a tutti gli allievi delle medie inferiori e medie superiori siciliane, al fine di promuovere riflessioni e approfondimenti sulla tragedia della Shoah.
A tutte le classi siciliane di scuole medie inferiori e superiori è proposta la seguente traccia:
I bambini di Aushwitz e dell’Olocausto: riflessioni e suggestioni.
– Il tema è sviluppabile in maniera individuale o collegiale, attraverso la consueta forma dell’elaborato di ordine generale (il classico tema d’italiano), ma sono tollerati anche contenuti espressivi originali ( poesie, racconti, saggi brevi…)
Il concorso parte il 10 settembre 2015 con un termine massimo fissato al 15 dicembre 2015. In questi tre mesi l’organizzazione prenderà in esame gli elaborati dei ragazzi, scartando le opere non attinenti o fuori-traccia. I migliori lavori saranno esposti e commentati a Palermo, il 27 gennaio 2015, giorno in cui verranno anche premiati i cinque temi più rilevanti con targhe medaglie e buoni spesa per acquisto di libri nelle migliori librerie della Sicilia. L’autore dell’elaborato giudicato migliore vincerà inoltre un viaggio di due giorni a Roma per visitare il ghetto e il museo ebraico della Sinagoga di Roma.
I temi dovranno pervenire entro il 15 dicembre 2015 all’indirizzo Onlus HaTikvah Israel – Memoria nel Cuore – via di Villa Heloise, 42 (90143) Palermo – attraverso una raccomandata postale con ricevuta di ritorno, specificando sulla busta “II concorso Memoria nel Cuore”, con l’identificazione dell’autore, della classe e del comune di residenza (numero di telefono e indirizzo mail). La spedizione potrà essere individuale o di gruppo (un’intera sezione o un’intera classe può proporre le proprie opere singole o collaborative).